ERCOLANO STORIA Ercolano, secondo la leggenda narrata da Dionigi di Alicarnasso , è fondata da Ercole nel 1243 a.C.: con tutta probabilità, invece, è fondata o dagli Osci nel XII secolo a.C., come scritto da Strabone , o dagli Etruschi tra il X e l'VIII secolo a.C. È conquistata dai Greci nel 479 a.C.; successivamente passa sotto l'influenza dei Sanniti , prima di essere conquistata dai Romani nell'89 a.C., a seguito della guerra sociale, diventando un municipio . La città diventa un luogo residenziale per l'aristocrazia romana e vive il suo periodo di massimo splendore con il tribuno Marco Nonio Balbo , il quale l'abbellisce e fa costruire nuovi edifici. In seguito è colpita dal terremoto di Pompei del 62 e poi completamente sepolta sotto una coltre di fango e materiali piroclastici, alta dai dieci ai venticinque metri, a seguito dell'eruzione del Vesuvi...