Benvenuti!
Siamo i ragazzi della classe 2°I del liceo classico Santi Savarino di Partinico, in provincia di Palermo!
Ora vi spieghiamo come funziona questo progetto.
Abbiamo abbandonato la classica lezione frontale con libro di testo e invece siamo stati noi alunni a ricercare le informazioni attraverso varie fonti (internet, enciclopedie, mappe, interviste…) e scoprire un modo molto diverso ma decisamente più "interattivo" di imparare la storia. La nostra professoressa, Antonella Casciolo, ci ha diviso in gruppi e ci ha assegnato dei continenti da ricercare e quindi da ricostruirvi la storia dalla Preistoria a inizio 400, circa. Siamo passati dalla calda Africa, visitando gli Egizi e i Sudafricani, all'Asia, dove abbiamo incontrato tantissime dinastie cinesi e non solo! Siamo anche sbarcati nell'Americhe e nella lontana Oceania! Giustamente non ci siamo fatti mancare l'Europa, il nostro continente, di cui abbiamo studiato la civiltà dei Balti, i Celti e gli Iberi. Alla fine, dopo aver fatto il giro del mondo siamo arrivati in Italia ed è qui che inizia il viaggio che abbiamo deciso di condividere con voi: vi porteremo nella culla della storia italiana, quella romana, in particolar modo ci soffermeremo sulla "Circum vesuviana". Il nostro viaggio partirà il 6 maggio 2019 e visiteremo: Pompei, Ercolano, Oplontis, il Museo MAV e la bellissima Napoli! Ma in realtà il nostro percorso è già iniziato, infatti ognuno di noi ha il compito di documentarsi su un "elemento" particolare e una volta giunti sul posto diventare ciceroni per un giorno ed esporre il risultato di mesi di studio davanti alla classe e all'occhio vigile della prof.!
Non vediamo l'ora di partire! Nel frattempo continuiamo a studiare e a raccontarvi le nostre scoperte!
Classe 2°I
Commenti
Posta un commento